La mostra “1918-2018 – La Romania si racconta” 11-18 settembre 2018 – Museo WE-GIL...
Nell'ambito degli eventi dedicati al anniversario Anno Omagiale dell'unità di fede e della nazione e dell'Anno commemorativo dei creatori della Grande Unione, in occasione dei 100 anni della Grande Unione dei Principati Romeni del...
Constantin Brâncuși, un rivoluzionario nell’arte moderna
Una figura emblematica dell'arte dell'inizio del XX secolo, Constantin Brâncuși è considerato da molti critici il più grande scultore moderno.
Una chiave per entrare nel mondo della scultura di Brâncuși, forse, è quella offerta da...
“VERSI ITALIANI, SENSIBILITÀ ROMENA” Evento letterario dedicato alla Giornata della Cultura Romena 2021 a...
“VERSI ITALIANI, SENSIBILITÀ ROMENA”
Evento letterario dedicato alla Giornata della Cultura Romena 2021 a Roma
In occasione della Giornata della Cultura Romena 2021, l’Accademia di Romania in Roma presenterà online sullapagina Facebook dell’istituzione:https://www.facebook.com/AccademiaDiRomania/, l’evento letterario “Versi italiani,...
Una piccola recensione ad un libro che ha toccato le corde della mia anima…
"La mia Quintessenza"(Aletti Editore, 2019, 62 p.) è la raccolta poetica di esordio di Alina Monica Turlea.
La sua poesia affiora durante un viaggio che segna un percorso di crescita personale, culturale e professionale. I...