,,Siamo soli” – non è soltanto una canzone!
In questi giorni penso speso a come siamo ridotti! Ad un agosto soffocante, a la caccia del uomo per l’uomo, […]
,,Siamo soli” – non è soltanto una canzone! Leggi l'articolo »
In questi giorni penso speso a come siamo ridotti! Ad un agosto soffocante, a la caccia del uomo per l’uomo, […]
,,Siamo soli” – non è soltanto una canzone! Leggi l'articolo »
Walter Maestosi, romano (23 settembre 1934), è attore di teatro, regista del palcoscenico e doppiatore di attori famosissimi, tra cui
Ho scelto di parlare del Centenario perché credo sia il momento migliore di ricordare un momento importante per la Romania
Alla scoperta della cucina romena: Il pastrami (in rumeno pastramă) è una popolare specialità gastronomica della cucina romena di solito
Il Pastrami – un piatto romeno che ha conquistato fino L’America Leggi l'articolo »
La7 Attualità Pubblicato il 15 apr 2015 Studiare all’università in lingua inglese, lavorare nella televisione italiana TVR o aprire un ristorante
Addio Italia, torno per sempre in Romania – così spera di dire ogni romeno migrante, ma, alcuni l’ho dicono così
Addio Italia, torno per sempre in Romania Leggi l'articolo »
Quando arriva agosto già sapete dove andare ma, sono anche quelli che lasciano nel periodo di vacanza un fine settimana
Romania, un paese come non l’hai mai immaginato Leggi l'articolo »
Una figura emblematica dell’arte dell’inizio del XX secolo, Constantin Brâncuși è considerato da molti critici il più grande scultore moderno.
Constantin Brâncuși, un rivoluzionario nell’arte moderna Leggi l'articolo »
“In questa casa morì in esilio, solo e sconosciuto, il 29 novembre 1852 Nicola balcescu storico e fervido patriota, Combattente
Un letterato e patriota rumeno – Nicolae Bălcescu Leggi l'articolo »