“VERSI ITALIANI, SENSIBILITÀ ROMENA” Evento letterario dedicato alla Giornata della Cultura...
“VERSI ITALIANI, SENSIBILITÀ ROMENA”
Evento letterario dedicato alla Giornata della Cultura Romena 2021 a Roma
In occasione della Giornata della Cultura Romena 2021, l’Accademia di Romania in...
L’aggiunta di sistemi nutrizionali alla nostra dieta quotidiana ci salva la vita
La nostra salute e quella dei nostri cari è strettamente correlata al nostro umore, fattori...
Rasiglia – le belezze del’Umbria
Rasiglia – le belezze del’Umbria
“Solo mi trovo in questo alpestre loco a piè d’un sacro...
Palazzo Farnese di Caprarola
Palazzo Farnese di Caprarola
Un'ora da Roma, sulla strada per Viterbo, ci fermeremo oggi a Caprarola....
I gatti di Cesare
A Largo di Torre Argentina, a Roma, noto come il luogo in cui fu assassinato...
Il punto di accesso alla Salute
La comunità romena in Italia è cresciuta in modo sostanziale negli ultimi anni ed è...
Perché l’intelligenza artificiale generale NON verrà realizzata
Perché l'intelligenza artificiale generale non verrà realizzata
Il moderno progetto di creare un'intelligenza artificiale (AI) simile all'uomo è iniziato dopo la seconda guerra mondiale, quando...
IL PICCOLO PARADISO – le riflessioni di Elena Agapi
Non è finita la Quaresima per qui lasciamoci che ci tocca un po' il Divino: IL PICCOLO PARADISO. E' giovedì pomeriggio, sono nell'ospedale Pertini...
I romeni al Monte Athos. Uno sguardo storico – Armando Santarelli
Si può essere cristiani ortodossi, cattolici, protestanti, o fedeli di un’altra religione, e persino agnostici o atei, ma chiunque abbia maturato una sufficiente conoscenza...